![Blog Images](/images/blog/copertine/blog-domotica-con-home-assistant-alexa.png)
Domotica con Home Assistant | Integriamo Alexa
Il noto assistente vocale di Amazon può essere utilizzato in ambito domotico sfruttando un'opportuna integrazione di Home Assistant.
Vediamo in dettaglio come fare.
Per questo scopo abbiamo bisogno di un componente custom chiamato Alexa Media Player che possiamo installare facilmente tramite HACS.
Più in dettaglio
- apriamo HACS e ricerchiamo proprio "Alexa Media Player"
- selezioniamo il componente e facciamo click sul pulsante Scarica
- entriamo nella sezione Impostazioni -> Dispositivi e servizi e premiamo sul tasto Aggiungi integrazione
- ricerchiamo e selezioniamo "Alexa Media Player"
- procediamo con la configurazione (riportata di seguito)
Come prerequisito è indispensabile abilitare l'autenticazione a due fattori all'interno del nostro account di Amazon. In caso contrario la procedura non andrà a buon fine e sarà riportato un generico errore senza ulteriori dettagli.
Quindi all'interno del form dell'integrazione dobbiamo
- modificare il dominio da amazon.com ad amazon.it
- inserire le credenziali di accesso all'account Amazon (username e password)
- premere il tasto Invia lasciando invariate tutte le altre impostazioni
- inserire il codice OTP ricevuto sul proprio cellulare (all'interno di una nuova pagina del browser aperta in automatico)
- premere il tasto Accedi
Se tutto è corretto e non ci sono problemi di autenticazione Home Assistant ritorna alla pagina delle integrazioni e dopo qualche secondo mostra l'elenco dei dispositivi compatibili individuati.
A questo punto è possibile assegnarli o meno alle varie aree della nostra casa.
Nel video relativo all'articolo viene mostrato un esempio per verificare il corretto funzionamento dell'integrazione attraverso una notifica vocale basata su un testo digitato dall'utente.
In seguito vedremo come impostare delle automazioni per generare appunto delle notifiche al verificarsi di determinati eventi.