
Design patterns implementati in Java
Senza entrare troppo nei dettagli, supponendo che chi legge il post abbia almeno una vaga idea dell'argomento, ricordo che per design pattern si "intende una soluzione collaudata ad un problema ricorrente".
In sostanza ci sono delle problematiche che si ripresentano quotidianamente quindi, invece di perdere tempo reinventando la ruota o scoprendo l'acqua calda a seconda dei gusti, si adottano delle soluzioni già ampiamente testate e documentate in letteratura. Ciò non solo aumenta la produttività, consentendo di concentrarsi sulla business logic dell'applicazione, ma migliora la qualità e l'affidabilità del codice.
Il sito java-design-patterns.com elenca quasi 100 pattern con relative implementazioni in Java, organizzati per tipologia (architectural, integration, structural ecc.) e per livello di difficoltà. Non mancano esempi di applicazioni reali nell'ambito delle librerie standard di Java.
Il progetto è open source quindi aperto al contributo di tutti e infatti il repository GitHub conta oltre 23000 star e più di 7000 fork.